Art Kenney, Cesare Rubini e Bill Bradley
L’incontro tra Rubini e Bill Bradley: “Io parlavo franglese. Il Principe invece milanese. Eppure non servì mai un interprete.” Tre…
Crescere vivendo il basket: trasmettere, condividere dei valori, generare libertà
L’incontro tra Rubini e Bill Bradley: “Io parlavo franglese. Il Principe invece milanese. Eppure non servì mai un interprete.” Tre…
Coach Messsina: “Che personalitá. Aveva la capacita di incutere timore. Un giorno a Granada, durante una corrida bagnata dalla pioggia,…
Caccavale-allenatore Partenope basket: “Nel 75 in squadra un americano (Kenney), un italiano (Musetti) e nove napoletani. Si imponeva Kenney, rispettando…
“L’ho visto giocare a pallacanestro. La sua Borletti Milano mi fece innamorare di questo sport. Faceva poco canestro, ma che…
Arturo “il leone” Kenney: “Rubini Il più grande sportivo italiano di sempre. Uomo di classe e di stile, coraggioso fino…
Renato Galli “Campioni italiani Allievi con la Rari Nantes. Quanti zoccoli duri ci tirava in allenamento!”
Alfonso “Fofó Buonocore “Quel titolo contro Barcellona. Io e Cesare, che difesa! Che coraggio!”
“Rubini riferimento ai miei inizi a Camogli. Poi avversario in acqua. Primo europeo nella Hall of Fame del basket: io…
Don Mario Zaninelli: il Progetto Rubini “Una squadra composita per dare continuità all’opera di Rubini. Lo sport come modo diverso,…
Gli ospiti: Roberto Di Lorenzo “Nel sociale, fare cultura attraverso lo sport.”